Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ecco un’altra console dei primi anni ’80, quando tante aziende cercavano di entrare nel business dei videogiochi, aziende che magari vendevano giocattoli, giochi da tavolo, flipper: del resto il video-gioco rimane comunque un gioco, ed era una nuova forma di intrattenimento, diventata “casalinga” e di massa grazie all’enorme successo dell’Atari 2600. Poco tempo dopo negli Stati Uniti invece il mercato dei videogiochi collassò, saturo di troppa offerta spesso di scarsa qualità; se volete approfondire leggetevi l’articolo (in inglese) su Wikipedia su questo argomento.
Questa console, insieme alla cartuccia di Popeye, mi è stata regalata da Enrico. Appena arrivata non funzionava correttamente, all’accensione mostrava a video una schermata con pixel a caso. Dopo averla aperta e pulita, ho solo ripassato un paio di saldature che mi sembravano sospette, e il sistema ha ripreso a funzionare correttamente.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
I controller, come sull’Intellivision, hanno un tastierino a cui può essere sovrapposta una mascherina per personalizzare le funzioni a seconda della cartuccia inserita.
Image may be NSFW.
Clik here to view.